Codice Civile
Art. 12 Persone giuridiche private
Le associazioni, le fondazioni e le altre istituzioni di carattere privato acquistano la personalità giuridica mediante il riconoscimento concesso con decreto del Presidente della Repubblica. Per determinate categorie di enti che esercitano la loro attività nell’ambito della Provincia, il Governo può delegare ai prefetti la… Leggi di più
Art. 13 Società
Art. 14 Atto costitutivo
Art. 15 Revoca dell’atto costitutivo della fondazione
L’atto di fondazione può essere revocato dal fondatore fino a quando non sia intervenuto il riconoscimento, ovvero il fondatore non abbia fatto iniziare l’attività dell’opera da lui disposta. La facoltà di revoca non si trasmette agli eredi. Capo II – Delle associazioni e delle fondazioni… Leggi di più
Art. 16 Atto costitutivo e statuto. Modificazioni
L’atto costitutivo e lo statuto devono contenere la denominazione dell’ente, l’indicazione dello scopo, del patrimonio e della sede, nonché le norme sull’ordinamento e sull’amministrazione.Devono anche determinare, quando si tratta di associazioni, di diritti e gli obblighi degli associati e le condizioni dell loro ammissione; e,… Leggi di più
Art. 17
Art. 18 Responsabilità degli amministratori
Gli amministratori sono responsabili verso l’ente secondo le norme del mandato. E’ però esente da responsabilità quello degli amministratori il quale non abbia partecipato all’atto che ha causato il danno, salvo il caso in cui, essendo a cognizione che l’atto si stava per compiere, egli… Leggi di più
Art. 19 Limitazioni del potere di rappresentanza
Art. 20 Convocazione dell’assemblea delle associazioni
L’assemblea delle associazioni deve essere convocata dagli amministratori una volta l’anno per l’approvazione del bilancio. L’assemblea deve essere inoltre convocata quando se ne ravvisa la necessità o quando ne è fatta richiesta motivata da almeno un decimo degli associati. In quest’ultimo caso, se gli amministratori… Leggi di più