LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

LexCED

Condanna alla riduzione in pristino dello stato dei luoghi

La sentenza di condanna alla riduzione in pristino pronunciata nei confronti del dante causa, ha efficacia altresì nei confronti dell’avente causa.

Continua »
Piano di rientro concordato tra la banca ed il cliente

Piano di rientro concordato tra banca e cliente, natura ricognitiva del debito, non ne determina l’estinzione, né lo sostituisce con nuove obbligazioni.

Continua »
Azione risarcitoria nei confronti del lavoratore

Azione risarcitoria nei confronti del lavoratore, grava sul datore di lavoro la prova che l’evento dannoso sia causalmente correlato ad una condotta del lavoratore.

Continua »
Responsabilità professionale del commercialista

Responsabilità professionale del commercialista, ha l’obbligo di fornire tutte le informazioni che siano di utilità per il cliente.

Continua »
Eccezione di inadempimento

TRIBUNALE DI TERNI Il giudice ha pronunciato la seguente SENTENZA n. 707/2018 nel procedimento civile iscritto al n. R.G., trattenuto in decisione all’udienza del 28 marzo 2018, scaduti i termini concessi alle parti ai sensi dell’art. 190 cpc, promosso da: “XXX”, in persona del suo procuratore generale, rappresentata e difesa dall’avv., come da mandato in […]

Continua »
Azione revocatoria, ricostituire la garanzia assicurata al creditore

Azione revocatoria, funzione di ricostituire la garanzia assicurata al creditore dal patrimonio del debitore.

Continua »
Danno morale nelle lesioni micropermanenti

Danno morale nelle lesioni micropemanenti, separazione tra i criteri di liquidazione del danno biologico e riconoscimento del danno morale.

Continua »
Accordo forfettario tra professionista e committente

Accordo forfettario tra professionista e committente, la sopravvenuta inadeguatezza del compenso, impone al professionista di palesare immediatamente al cliente tale circostanza.

Continua »
Caparre e clausole penali, specifica approvazione

Caparre e clausole penali, non avendo natura vessatoria, non necessitano, pertanto, di specifica approvazione.

Continua »
Lavoratore in malattia assente alla visita di controllo

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE di PERUGIA Sezione Lavoro Il Tribunale, in persona del Giudice del Lavoro, promossa da XXX (avv.) ricorrente – contro I.N.P.S. (avv.) – YYY – contumace convenuti– ha emesso e pubblicato, ai sensi dell’art. 429 c.p.c., all’udienza del giorno 27.7.2018, leggendo la motivazione ed il dispositivo, la seguente […]

Continua »
Licenziamento collettivo per riduzione di personale

Repubblica Italiana In nome del Popolo Italiano Tribunale Ordinario di Milano Sezione Lavoro Il Giudice di Milano quale giudice del lavoro ha pronunciato la seguente Sentenza n. 2162/2018 pubblicata il 27.07.2018 nella causa promossa da XXX, con l’Avv.to e con l’Avv.to, elettivamente domiciliato in Milano; RICORRENTE contro YYY, con l’Avv.to e con l’Avv.to, elettivamente domiciliato […]

Continua »
Inquadramento lavoratore subordinato, differenze retributive

Inquadramento lavoratore subordinato, non può prescindersi dall’accertamento delle attività lavorative in concreto svolte, differenze retributive.

Continua »
Società, cancellazione dal registro delle imprese

La cancellazione dal registro delle imprese determina il difetto della capacità processuale della società, e il difetto di legittimazione a rappresentarla in capo all’ex liquidatore.

Continua »
Finanziamento soci, erogazione e apporto

Finanziamento soci, l’erogazione di somme, che a vario titolo i soci effettuano alle società da loro partecipate, può avvenire a titolo di mutuo oppure di apporto del socio al patrimonio della società

Continua »
Responsabilità da cose in custodia

Responsabilità da cose in custodia, onere del danneggiato di provare l’esistenza di un effettivo potere fisico del soggetto convenuto sulla res, e il nesso causale tra le cose stesse e il danno.

Continua »
Azione di arricchimento senza causa, carattere sussidiario

L’azione di arricchimento senza causa può essere esercitata solo quando manchi un titolo specifico sul quale fondare un diritto di credito.

Continua »
Atto di precetto, avvocato sfornito di procura alle liti

Atto di precetto sottoscritto da avvocato che si dichiara difensore sfornito di procura alle liti, nullità sanabile.

Continua »
Cartella di pagamento, termine di prescrizione breve

La scadenza del termine per impugnare una cartella di pagamento non determina l’effetto della c.d. conversione del termine di prescrizione breve eventualmente previsto in quello ordinario decennale.

Continua »
Lavoratore che svolge attività in malattia

Obbligo di astenersi da attività che possano compromettere la guarigione; attività svolta dal lavoratore in malattia non deve essere utile al datore.

Continua »
Responsabilità dell'appaltatore per rovina e difetti di cose immobili

Responsabilità dell’appaltatore per rovina e difetti di cose immobili ex art. 1669 c.c., decadenza e prescrizione dall’azione,

Continua »