LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

LexCED

Amministratore di condominio, tenuta della contabilità

L’amministratore di condominio, nella tenuta della contabilità e nella redazione del bilancio, non è obbligato al rispetto rigoroso delle regole formali vigenti per le imprese

Continua »
Competenza territoriale, obbligazione, somme di denaro

La competenza territoriale secondo il criterio del forum destinatae solutionis spetta all’autorità giudiziaria del luogo in cui hanno sede gli uffici di tesoreria.

Continua »
Mandato irrevocabile all'incasso

Mandato irrevocabile all’incasso, funzione di garanzia, conseguenza della disponibilità del credito verso il terzo.

Continua »
Precisazione delle conclusioni in modo specifico

Precisazione delle conclusioni, funzione di delineare con precisione il thema sottoposto al giudice.

Continua »
Contratto, foro convenzionale

Contratto, foro convenzionale, controversie inerenti il contratto, fondate sul o scaturenti dal contratto, interpretazione.

Continua »
Difesa di più parti, identica posizione processuale

In caso di difesa di più parti aventi identica posizione processuale e costituite con lo stesso avvocato, a quest’ultimo è dovuto un compenso unico.

Continua »
Appello avverso la sentenza di separazione personale

Appello avverso la sentenza di separazione personale, termine per la notifica del ricorso e del decreto presidenziale, inosservanza

Continua »
Socio cooperativa, possesso dell'alloggio

Il socio della cooperativa acquista il possesso dell’alloggio e delle sue pertinenze solo nella fase relativa alla stipulazione del mutuo.

Continua »
Art. 346 bis c.p. - Traffico di influenze illecite -

Chiunque, fuori dei casi di concorso nei reati di cui agli articoli 319 e 319 ter, sfruttando relazioni esistenti con un pubblico ufficiale o con un incaricato di un pubblico servizio, indebitamente fa dare o promettere, a sé o ad altri, denaro o altro vantaggio patrimoniale, come prezzo della propria mediazione illecita verso il pubblico […]

Continua »
Limitazioni poste alla prova testimoniale

Le limitazioni poste dell’art. 2721 c.c. e segg. all’ammissibilità della prova testimoniale sono dettate a tutela di interessi di natura privatistica.

Continua »
Pignorabilità di crediti futuri o inesigibili

Pignorabilità di crediti futuri o inesigibili, disponibilità economica della somma ma non anche la disponibilità giuridica della stessa

Continua »
Associazione temporanea di imprese, rappresentanza

Associazione temporanea di imprese, il potere di rappresentanza, anche processuale, spetta all’impresa mandataria o “capogruppo” esclusivamente nei confronti della stazione appaltante

Continua »
Credito eventuale, credito litigioso, azione revocatoria

Anche il credito eventuale è idoneo a determinare l’insorgere della qualità di creditore che abilita all’esperimento dell’azione revocatoria.

Continua »
Invalidità civile, assegno, ripetizione dell'indebito

Assegno di invalidità civile, ripetizione dell’indebito, dolo del beneficiario, consapevolezza della effettiva insussistenza del diritto

Continua »
Indennità di avviamento ordinaria e quella cd. ulteriore

Locazione di immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione, indennità di avviamento ordinaria e quella cd. ulteriore o aggiuntiva.

Continua »
Locatore e conduttore, pagamento spese condominiali

Rapporti tra locatore e conduttore, giudizio per il pagamento delle spese condominiali, onere della prova

Continua »
Acquisto immobile, scrittura privata non autenticata

Acquisto di un immobile mediante scrittura privata non autenticata, opponibilità di tale acquisto ai terzi

Continua »
Default della Banca, difetto di legittimazione passiva

Default della Banca, la responsabilità della vecchia banca non può dirsi trasferita all’ente-ponte e da questi alla banca incorporante

Continua »
La nozione di costruzione è unica ex art. 873 c.c.

La nozione di costruzione è unica e non può subire deroghe da parte di fonti secondarie sia pure al fine del computo delle distanze

Continua »
Scioglimento comunione, immobili privi di concessione

Scioglimento della comunione di diritti reali, vicende negoziali relative a immobili privi della concessione edificatoria, nullità.

Continua »