Home » Archivi per LexCED » Pagina 35
Attraverso l’opposizione all’esecuzione non possono essere fatti valere motivi di merito inerenti a fatti anteriori alla formazione della sentenza.
Nella richiesta di decreto ingiuntivo fondata su titolo di credito scaduto è implicita la proposizione anche dell’azione causale derivante dal rapporto sottostante.
In ipotesi di accoglimento parziale dell’unica domanda proposta si determina un’ipotesi di reciproca parziale soccombenza fra le parti.
Il potere di riduzione della penale manifestamente eccessiva che il giudice può esercitare d’ufficio è subordinato all’assolvimento degli oneri di allegazione e di prova.
In tema di responsabilità sanitaria, l’omessa acquisizione del consenso informato preventivo al trattamento sanitario determina la lesione in sé della libera determinazione del paziente.
Formulazione della riserva, ritardo colpevole del collaudo, funzione di richiesta tempestiva dei maggiori oneri sostenuti per la mancata consegna dell’opera.
Sono nulle le fideiussioni prestate a garanzia delle operazioni bancarie (c.d. fideiussioni omnibus) conformi allo schema predisposto dall’A.B.I.
L’onere della prova circa la sussistenza congiunta dei requisiti di non fallibilità di cui all’art. 1 comma 2 L.F. incombe sul debitore.
Nullità di un matrimonio concordatario per l’esclusione, da parte di un coniuge, dell’indissolubilità del vincolo, manifestazione all’altro coniuge.
Nullità virtuale, assenza di esplicita sanzione dell’atto o della condotta, e la possibilità di affermare la nullità come sanzione implicitamente prevista dalla disposizione violata.
Automobilisti, dovere di comportamento di carattere derogatorio rispetto ai principi generali in tema di circolazione veicolare, condizioni.
Leasing traslativo, le parti possono convenire l’irrepetibilità dei canoni versati al concedente in esito alla risoluzione del contratto.
Il consulente tecnico d’ufficio può assumere, anche in assenza di espressa autorizzazione del giudice, informazioni da terzi e verificare fatti accessori.
Delibazione della sentenza ecclesiastica dichiarativa della nullità di un matrimonio concordatario per difetto di consenso, vizio psichico.
Recesso del fideiussore dalla garanzia prestata per i debiti di un terzo, derivanti da un rapporto di apertura di credito bancario in conto corrente.
Risarcimento da lesione di chance, risultato impedito dalla condotta illecita della quale il danno risarcibile dev’essere conseguenza diretta e immediata.
Separazione personale tra coniugi, la prole ha diritto ad un mantenimento analogo a quello goduto in precedenza.
Domanda di risoluzione del contratto per inadempimento, cristallizzazione, fino alla pronuncia giudiziale definitiva, delle posizioni delle parti contraenti.
Le dichiarazioni di non avere più nulla a pretendere nei confronti del datore di lavoro costituiscono mere dichiarazioni di scienza.
L’azione di simulazione (assoluta o relativa) e quella revocatoria possono essere proposte entrambe nello stesso giudizio.