Home » Archivi per LexCED » Pagina 35
La mera produzione di un documento in appello non comporta automaticamente il dovere del giudice di esaminarlo, necessaria attività di allegazione diretta ad evidenziare il contenuto.
Totale trasferimento all’appaltatore del potere di fatto sulla res, responsabilità del Comune ente proprietario che continua a rispondere come custode.
Generico richiamo agli scritti difensivi di primo grado, onere di specifica riproposizione in appello di quelle domande, a pena di rinuncia alle stesse.
La sentenza di revisione delle tabelle millesimali ha natura costitutiva e come tale non ha effetto retroattivo.
Il termine di dieci giorni per la costituzione dell’attore si consuma con il decorso di dieci giorni dal perfezionamento della prima notificazione.
L’azione del committente per il risarcimento dei danni derivanti dai vizi dell’opera appaltata si aggiunge all’azione diretta alla eliminazione dei vizi.
Le rinunce e le transazioni contenute in verbali di conciliazione conclusi in sede sindacale non sono impugnabili, eccezioni.
Dichiarazioni false rese dal terzo nel caso di assicurazione sulla vita di un terzo in ordine alle circostanze del rischio assicurato.
La ricognizione di debito non costituisce autonoma fonte di obbligazione, ma ha solo effetto confermativo di un preesistente rapporto fondamentale.
Alcun onere probatorio dell’agente della riscossione avente ad oggetto l’esibizione in giudizio della copia delle cartelle nel loro contenuto integrale.
Nella procedura fallimentare non è possibile svolgere una domanda per conto di altri e chiedere che l’eventuale ammissione sia disposta in favore di altri.
Domanda di pubblicazione della sentenza, il giudice, su istanza di parte, può ordinarla a cura e spese del soccombente, in una o più testate giornalistiche, radiofoniche e in siti internet da lui designati.
Azione revocatoria fallimentare, mezzi normali di pagamento, quelli comunemente accettati nella pratica commerciale in sostituzione del denaro.
L’amministratore di una società risponde del reato omissivo contestatogli, anche se questi sia mero prestanome.
Liquidazione del danno patrimoniale futuro, patito dai genitori per la morte del figlio in conseguenza del fatto illecito altrui.
Separazione personale, l’assegno di mantenimento a favore del coniuge è quello necessario a mantenere il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio.
Compete sempre al singolo giudice dell’esecuzione valutare se sussistano i presupposti per sospendere la singola procedura esecutiva.
Attraverso l’opposizione all’esecuzione non possono essere fatti valere motivi di merito inerenti a fatti anteriori alla formazione della sentenza.
Nella richiesta di decreto ingiuntivo fondata su titolo di credito scaduto è implicita la proposizione anche dell’azione causale derivante dal rapporto sottostante.
In ipotesi di accoglimento parziale dell’unica domanda proposta si determina un’ipotesi di reciproca parziale soccombenza fra le parti.