Home » Archivi per LexCED » Pagina 29
Notifica di atti processuali non andata a buon fine per ragioni non imputabili al notificante, riattivare il processo notificatorio con immediatezza.
Conseguenze pregiudizievoli dell’indebito accollo all’investitore del rischio dell’investimento per omessa o non veritiera informazione resa al mercato.
Crediti contributivi portati dalla cartella, definitività dell’accertamento, non è preclusiva dell’accertamento della prescrizione.
Valida attivazione del rapporto previdenziale assicurativo, provare in modo certo l’elemento tipico qualificante del requisito della subordinazione
La modificazione della domanda ammessa può riguardare anche uno o entrambi gli elementi oggettivi della stessa (petítum e causa petendí).
Nelle società di persone, le norme sull’esclusione del socio per gravi inadempienze hanno carattere speciale e sostituiscono quelle general.
Non vi è litispendenza tra opposizioni proposte contro precetti diversi, ancorché fondati sul medesimo titolo esecutivo.
La cessazione della materia del contendere è sorta e si è consolidata nella prassi giudiziaria come istituto a carattere generale.
L’onere di provare la sussistenza di un affidamento è, dunque, del cliente che agisce in giudizio, non essendovi spazio per la teorizzazione del cd. fido di fatto.
Negozio in frode alla legge, persegue una finalità vietata in assoluto dall’ordinamento in quanto contraria a norma imperativa o ai principi dell’ordine pubblico o del buon costume.
La facoltà di modificare la domanda ai sensi dell’art. 1453/2 CC è esercitabile solo quando la domanda di risoluzione resti nell’ambito degli stessi fatti
Interdizione è divenuta nell’ambito delle misure di protezione delle persone prive in tutto o in parte di autonomia, un provvedimento di portata residuale.
La modificazione della domanda ammessa ex art. 183 cpc può riguardare anche uno o entrambi gli elementi oggettivi della stessa.
Il possessore attuale che ha posseduto in tempo più remoto si presume che abbia posseduto anche in tempo intermedio.
La norma vieta al proprietario del fondo servente di realizzare tutte quelle opere che si riflettono alterandole, sul contenuto essenziale dell’altrui diritto di servitù.
Installazione (utile a tutti i condomini tranne uno) di autoclave nel cortile condominiale, non può ritenersi innovazione vietata.
Interesse ad agire, prescrizione obbligazione contributiva portata da un estratto di ruolo in sede di opposizione all’esecuzione ex art 615 cpc.
Atto negoziale, dichiarazione dell’alienante degli estremi del titolo urbanistico, reale e riferibile all’immobile, il contratto valido a prescindere dal profilo della conformità.
Legittimità del licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo, l’andamento economico negativo dell’azienda non costituisce un presupposto fattuale.
Nell’ambito di un giudizio di divisione, le parti debbano fornire la prova relativa alla suddetta comproprietà o contitolarità di diritto reale.