LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

LexCED

Consulenza tecnica di parte, semplice allegazione
La consulenza tecnica di parte costituisce una semplice allegazione difensiva, priva di autonomo valore probatorio.
Continua »
Nullità del precetto, data di notificazione del titolo
Nullità del precetto derivante dalla mancata indicazione della data di notificazione del titolo esecutivo è sanata dall’opposizione agli atti esecutivi.
Continua »
Amministratore di sostegno, autorizzazione del giudice
Amministratore di sostegno, materie per le quali rappresenta il beneficiario, non necessita dell'autorizzazione del giudice tutelare per resistere in giudizio.
Continua »
Fideiussioni stipulate a valle di intesa anticoncorrenziale
Connessione oggettiva tra la fideiussione e l’intesa anticoncorrenziale, non sussiste alcuna invalidità delle fideiussioni stipulate.
Continua »
Avviso di cessione ex art. 58 TUB, titolare del credito
Pubblicazione in gazzetta, avviso di cessione ex art. 58 TUB, non esonera la parte dalla prova della cessione e del suo contenuto.
Continua »
Contributi c.d. a percentuale, fatto costitutivo
Contributi c.d. a percentuale, il fatto costitutivo dell'obbligazione contributiva è costituito dall'avvenuta produzione, da parte del lavoratore autonomo, di un determinato reddito.
Continua »
Ordine di esibizione, strumento residuale, documento
Ordine di esibizione, non può, in alcun caso, supplire al mancato assolvimento dell'onere della prova posto a carico della parte.
Continua »
Consulenza tecnica in tempi diversi con risultati difformi
Giudizio di merito, consulenza tecnica in tempi diversi con risultati difformi, giudice può seguire il parere che ritiene più congruo o discostarsene.
Continua »
Revoca per giusta causa del liquidatore in via d’urgenza
Per conseguire in via d’urgenza la revoca per giusta causa del liquidatore della società di persone, reiterazione di comportamenti illegittimi.
Continua »
Sentenza penale di applicazione della pena patteggiata
La sentenza di applicazione di pena patteggiata, pur non potendosi configurare come sentenza di condanna, esonera la controparte dall'onere della prova.
Continua »
Opposizione esecuzione promossa su titolo esecutivo
Opposizione all'esecuzione, contestazione del diritto di procedere ad esecuzione forzata fondata su vizi di formazione del provvedimento.
Continua »
Indebito previdenziale, accertamento negativo
Indebito previdenziale, accertamento negativo della sussistenza del suo obbligo di restituire quanto percepito.
Continua »
Contratto a termine illegittimo, conversione
Contratto a termine illegittimo con conversione in unico rapporto a tempo indeterminato, indennità, natura risarcitoria ed è onnicomprensiva.
Continua »
Attività giornalistica, qualificazione del rapporto di lavoro
Attività giornalistica, il carattere della subordinazione risulta attenuato per la creatività e la particolare autonomia.
Continua »
Accollo liberatorio, dichiarazione del creditore
Accollo liberatorio, accertamento dell’esistenza e della portata della dichiarazione del creditore di liberare il debitore originario.
Continua »
Situazione di pericolo, ordinaria diligenza
Concreta possibilità per l'utente danneggiato di percepire o prevedere con l'ordinaria diligenza la situazione di pericolo.
Continua »
Scatti di anzianità, fonte contrattuale collettiva
Scatti di anzianità, l'equiparazione periodo di formazione e lavoro = periodo di lavoro ordinario non è derogabile dalla contrattazione collettiva.
Continua »
Notificazione dell’atto di pignoramento al debitore
La notificazione dell’atto di pignoramento al debitore costituisce il presupposto indefettibile dell’esistenza giuridica dello stesso atto di pignoramento.
Continua »
Notifica di atti processuali non andata a buon fine
Notifica di atti processuali non andata a buon fine per ragioni non imputabili al notificante, riattivare il processo notificatorio con immediatezza.
Continua »
Investitore, rischio dell’investimento, informazione
Conseguenze pregiudizievoli dell’indebito accollo all’investitore del rischio dell’investimento per omessa o non veritiera informazione resa al mercato.
Continua »