LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

LexCED

Risoluzione del contratto di mutuo, precetto
Perché si verifichi la risoluzione del contratto di mutuo è sufficiente la sola notificazione da parte del creditore, dell’atto di precetto.
Continua »
Piano di ammortamento alla francese
Ammortamento alla francese, legge di sconto composto, quota capitale da restituire in ciascuna delle rate prestabilite, formula di c.d. equivalenza finanziaria.
Continua »
Condominio, avviso di convocazione di assemblea
Avviso di convocazione, deve essere comunicato almeno cinque giorni prima della data fissata per l'adunanza in prima convocazione.
Continua »
Compenso professionale, allegazioni e prove
Compenso professionale, fornire idonee allegazioni e prove in ordine alle prestazioni rese, onere ai fini di dimostrare il proprio diritto.
Continua »
Rapporti tra avvocato e cliente, qualità di consumatore
Nei rapporti tra avvocato e cliente quest'ultimo riveste la qualità di consumatore, regole sul foro del consumatore.
Continua »
Datore di lavoro, mora accipiendi
La retribuzione spetta al lavoratore soltanto se la prestazione di lavoro sia effettivamente eseguita, salvo che il datore di lavoro versi in una situazione di mora accipiendi.
Continua »
Cd. prova di resistenza, collocamento in graduatoria
Cd. prova di resistenza, principio di prova in ordine alla possibilità di ottenere un collocamento in graduatoria in posizione utile in caso di eventuale accoglimento dei motivi di ricorso proposti.
Continua »
Perdita di chance, entità patrimoniale a sè stante
La perdita di chance integra un’entità patrimoniale a sè stante, giuridicamente ed economicamente suscettibile di autonoma valutazione.
Continua »
Azione revocatoria, pagamento di debiti scaduti
Non è assoggettabile ad azione revocatoria l'alienazione di un bene quando il relativo prezzo sia stato destinato al pagamento di debiti scaduti.
Continua »
Danno dei congiunti della vittima di lesioni personali
Il danno dei congiunti della vittima di lesioni personali, va liquidato tenendo conto di tutte le circostanze del caso concreto e senza alcun automatismo.
Continua »
Comproprietari, reciproco rapporto di rappresentanza
Tra i comproprietari esiste un reciproco rapporto di rappresentanza, partecipazione all'assemblea condominiale senza necessità di specifica delega.
Continua »
Rito del lavoro, mancata costituzione di entrambe le parti
Rito del lavoro, mancata costituzione di entrambe le parti all'udienza di discussione, il giudice di appello deve dichiarare d'ufficio l'improcedibilità.
Continua »
Donazione indiretta, dazione di una somma di denaro
Donazione indiretta, è necessario che la dazione della somma di denaro sia effettuata quale mezzo per l'acquisto dell'immobile.
Continua »
Prescrizione triennale presuntiva dei compensi
La prescrizione triennale presuntiva dei compensi non trova applicazione quando il credito tragga origine da un contratto stipulato in forma scritta.
Continua »
Elemento distintivo del rapporto di lavoro subordinato
Elemento distintivo del rapporto di lavoro subordinato, assoggettamento al potere organizzativo direttivo e disciplinare del datore di lavoro.
Continua »
Prescrizione del diritto alla regolarizzazione contributiva
Regolarizzazione contributiva previdenziale, il regime della prescrizione già maturata è sottratto alla disponibilità delle parti.
Continua »
Doloso occultamento del debito contributivo
Doloso occultamento del debito contributivo, omessa compilazione della dichiarazione dei redditi nella parte relativa ai proventi della propria attività.
Continua »
Morte nel corso della separazione o divorzio
Morte di una delle parti nel corso del giudizio di separazione o di quello di divorzio, nullità di tutte le pronunce
Continua »
Istruzioni per la rilevazione dei tassi effettivi globali medi
Istruzioni per la rilevazione dei tassi effettivi globali medi ai sensi della legge sull’usura emanate dalla Banca d’Italia.
Continua »
Lavoratore, inquadramento in una qualifica superiore
Il lavoratore che agisca in giudizio per ottenere l'inquadramento in una qualifica superiore ha l'onere di allegare e di provare gli elementi posti a base della domanda.
Continua »