La maggiore età negli ordinamenti di diritto positivo in diritto indica l’età con la quale la persona fisica acquisisce la capacità di agire, in contrapposizione alla capacità giuridica che si acquisisce, invece, direttamente con la nascita. Chi ha raggiunto la maggiore età si dice maggiorenne o maggiore; chi non l’ha raggiunta minorenne o minore.
Desideri approfondire l’argomento ed avere una consulenza legale? Prenota un appuntamento in studio oppure in videoconferenza con l’Avvocato Carmine Paul Alexander TEDESCO, Avvocato a Milano, Pesaro e Benevento.
Desideri approfondire l’argomento ed avere una consulenza legale?