La Corte di Cassazione, con l'ordinanza in esame, ha stabilito un principio fondamentale sulla responsabilità del liquidatore per i debiti fiscali della società. La Corte ha chiarito che tale responsabilità non è automatica ma deve essere accertata dall'Agenzia delle Entrate tramite un avviso di accertamento specifico e motivato, notificato personalmente al liquidatore. Un atto impositivo rivolto solo alla società non è sufficiente per procedere con azioni esecutive, come l'iscrizione ipotecaria, contro il liquidatore. Di conseguenza, è stato accolto il ricorso del contribuente anche sulla compensazione delle spese legali, precedentemente disposta in appello, condannando l'Amministrazione finanziaria al loro pagamento integrale.
Continua »