L'Amministrazione Finanziaria ha contestato la non imponibilità IVA del distacco di personale tra due società collegate, ritenendola una prestazione di servizi. La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso, confermando che il semplice rimborso del costo del personale non costituisce un'operazione rilevante ai fini IVA. La Corte ha chiarito che, per beneficiare dell'esenzione sul distacco di personale IVA, è sufficiente per il contribuente provare la natura dell'operazione tramite contratti e fatture che evidenzino il solo riaddebito del costo, senza che sia necessaria una rendicontazione finale dettagliata, a meno che il Fisco non contesti specifiche irregolarità.
Continua »