Un contribuente, vittima di un evento sismico, si è visto riconoscere in via definitiva il diritto a un rimborso IRPEF. L'Agenzia delle Entrate, tuttavia, ha erogato solo il 50% dell'importo, appellandosi a una nuova legge che poneva limiti di spesa. La Corte di Cassazione, con l'ordinanza in esame, ha stabilito che la nuova normativa (ius superveniens), pur non cancellando il diritto al rimborso sisma, deve essere applicata nella fase di esecuzione della sentenza (giudizio di ottemperanza). Il giudice dell'esecuzione deve quindi considerare i limiti di bilancio e definire le modalità di pagamento, senza poter semplicemente ordinare il saldo immediato.
Continua »