LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Giurisprudenza Civile

Tasso di interessi, crediti assistenza farmaceutica

Crediti derivanti dall’erogazione dell’assistenza farmaceutica per conto delle Aziende sanitarie locali, tasso di interessi.

Continua »
Riconoscimento dell'altrui diritto non ha natura negoziale

Il riconoscimento dell’altrui diritto non ha natura negoziale, ma costituisce un atto giuridico in senso stretto di carattere non recettizio.

Continua »
Attestazione del Direttore della sede dell’INPS

Valore probatorio della attestazione del Direttore della sede provinciale dell’INPS, prova idonea per l’emissione di ingiunzione di pagamento.

Continua »
Controllo della vita sociale e intima del coniuge

Comportamenti di controllo della vita sociale e intima del coniuge (controlli telefonici e video per verificare dove si trovi), reato di maltrattamenti.

Continua »
Successore a titolo particolare nel diritto controverso

Successore a titolo particolare nel diritto controverso, intervento volontario, posizione coincidente con quella del suo dante causa, litisconsorzio necessario.

Continua »
Requisito dell'apparenza della servitù

Requisito dell’apparenza della servitù, necessario ai fini del relativo acquisto per usucapione o per destinazione del padre di famiglia.

Continua »
Direttore dei lavori, variazioni in corso d’opera

Appalto di un’opera pubblica, direttore dei lavori che abbia disposto variazioni in corso d’opera agendo al di fuori dei suoi poteri

Continua »
Mensa scolastica, non configurabile diritto autorefezione

Mensa scolastica, non è configurabile un diritto soggettivo all’autorefezione individuale nell’orario della mensa e nei locali scolastici.

Continua »
Iscrizione nell'elenco dei lavoratori agricoli

Iscrizione di un lavoratore nell’elenco dei lavoratori agricoli, provvedimento di cancellazione dagli elenchi, onere della prova.

Continua »
Prescrizione azione revocatoria ordinaria

La prescrizione dell’azione revocatoria ordinaria è interrotta dalla consegna dell’atto introduttivo del giudizio all’Ufficiale Giudiziario per la notifica.

Continua »
Infedeltà coniugale, relazione investigativa

Infedeltà coniugale, liceità dell’utilizzo della relazione investigativa redatta da un tecnico incaricato da una delle parti

Continua »
Sanzioni amministrative, violazione codice della strada

Sanzioni amministrative per violazione del codice della strada, controversie aventi ad oggetto opposizione a verbale di accertamento, la competenza del giudice di pace è per materia.

Continua »
Istituto della negotiorum gestio

Negotiorum gestio, non rileva che vi sia una condizione di assoluto impedimento dell’interessato alla gestione dei propri affari.

Continua »
Sofferenza interiore, fondamento medico-legale

La sofferenza interiore non ha un fondamento medico-legale e, quindi, non è soggetta ad indagine scientifica obiettizzabile.

Continua »
Danno catastrofale, sofferenza provata dalla vittima

Danno catastrofale, sofferenza provata dalla vittima nella cosciente attesa della morte seguita dopo apprezzabile lasso di tempo dalle lesioni.

Continua »
Controversia nei confronti di persona inabilitata

Controversia promossa nei confronti di persona inabilitata, mancata citazione del curatore, nullità del procedimento e della sentenza.

Continua »
La responsabilità del liquidatore nei reati fallimentari

La responsabilità del liquidatore nei reati fallimentari trova il suo fondamento nella violazione degli obblighi in cui si specifica la posizione di garanzia, circoscritta dal mandato liquidatorio cui è finalizzata la fase societaria. Nondimeno, ove la vendita sia eseguita con modalità tali da configurarsi quale operazione priva ex ante di qualsivoglia grado di ragionevolezza rispetto al raggiungimento dello scopo liquidatorio, la dismissione del patrimonio viene ad iscriversi a pieno titolo nel novero delle condotte che generano la responsabilità del liquidatore.

Continua »
Appello inammissibile, difetto di specificità dei motivi

Appello inammissibile, la specificità dei motivi di appello deve essere commisurata alla specificità della motivazione.

Continua »
Caduta da cavallo, minore principiante esperta

Caduta da cavallo, la minore è una principiante esperta e pertanto l’attività di maneggio può essere definita pericolosa.

Continua »
Curatore fallimentare, limiti di prova valevoli per le parti

Il curatore fallimentare che agisce per fare accertare la simulazione, quale terzo non incontra ì limiti di prova valevoli per le parti.

Continua »