LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Giurisprudenza Civile

Contratto di mutuo, mera consegna di denaro

L’esistenza di un contratto di mutuo non è desumibile dalla mera consegna di somme di denaro, titolo che ne impone la restituzione.

Continua »
Rinuncia agli atti prima della costituzione di controparte

Rinuncia agli atti del giudizio prima della costituzione di controparte, il provvedimento non deve statuire sulle spese processuali.

Continua »
Distanze legali, natura abusiva della costruzione

La natura abusiva della costruzione (preventivamente realizzata) rileva unicamente nei rapporti con l’amministrazione pubblica e non anche ai fini del rispetto delle distanze legali (sul punto, Cassazione n. 21354 del 2017).

Continua »
Causa di sospensione della prescrizione

Operatività della causa di sospensione della prescrizione, condotta tale da comportare una vera e propria impossibilità di agire.

Continua »
Sottoscrizione del delegato della banca sul contratto

È irrilevante la sottoscrizione del delegato della banca sul contratto quadro, quando questo è firmato dall’investitore.

Continua »
Due categorie di clausole claims made

Clausole claims made, miste o impure, pure, copertura di fatti commessi dall’assicurato prima della stipula del contratto.

Continua »
Impiegati di banca preposti al pagamento degli assegni

Gli impiegati di banca preposti al pagamento degli assegni non sono tenuti a dotarsi di una solida competenza grafologica.

Continua »
Commissione di massimo scoperto, indeterminatezza

Commissione di massimo scoperto nulla per indeterminatezza dell’oggetto perché non indica i criteri e le modalità di calcolo del tasso.

Continua »
Sottrazione di segreti aziendali, tutela delle informazioni

Sottrazione di segreti aziendali, tutela delle informazioni, requisiti ai fini della protezione delle informazioni, novità, valore economico, segretezza.

Continua »
Contraente ingannato da una situazione apparente

Contraente ingannato o fuorviato da una situazione apparente, non conforme a quella vera, e, comunque, dalla ignoranza della causa d’invalidità del contratto che gli è stata sottaciuta.

Continua »
Contratto di mutuo, interessi usurari, tasso soglia

Contratto di mutuo, si intendono usurari gli interessi che superano il limite stabilito dalla legge nel momento in cui sono promessi.

Continua »
Contratti conclusi con la Pubblica Amministrazione

I contratti conclusi con la Pubblica Amministrazione, ed in particolare quelli a trattativa privata, richiedono, a pena di nullità, la forma scritta.

Continua »
Mutuo di scopo, realizzare lo scopo previsto

Nel mutuo di scopo il sovvenuto non si obbliga solo a restituire la somma mutuata, ma anche a realizzare lo scopo previsto; con l’assunzione di impegno che interviene nel sinallagma contrattuale e assume rilievo causale nell’economia del contratto.

Continua »
Mobbing, condotta sistematica e protratta nel tempo

Il mobbing è costituito da una condotta protratta nel tempo diretta a ledere il lavoratore, specifico intento sua protrazione

Continua »
Revocatoria, meno agevole la soddisfazione del creditore

La revocatoria è giustificata anche da atti di disposizioni che rendono meno agevole e più difficile la soddisfazione del creditore.

Continua »
Occupazione abusiva di immobili, risarcimento del danno

In tema di occupazione abusiva di immobili sussiste un contrasto giurisprudenziale che vede contrapporsi un orientamento che considera il danno in re ipsa (cfr. 9137/2018), ad un altro per cui il danno da occupazione abusiva debba comunque essere oggetto di dimostrazione da parte del danneggiato, richiedendo a tal fine che egli provi l’effettiva lesione derivante dall’abusiva occupazione (cfr.

Continua »
Lavoro straordinario, onere probatorio rigoroso

Sul lavoratore che chieda in via giudiziale il compenso per lavoro straordinario grava un onere probatorio rigoroso.

Continua »
Usucapione, proprietà libera da diritti di altri

Con l’usucapione si acquista la proprietà libera da diritti di altri con conseguente cancellazione di ogni trascrizione ivi presente.

Continua »
Perdita del rapporto parentale, danno non patrimoniale

Risarcibilità della lesione del rapporto parentale, soggetti estranei al nucleo familiare, necessario situazione di convivenza.

Continua »
Scrittura privata sottoscritta dal contumace

Dichiarazione di contumacia, tacito riconoscimento di una scrittura privata, tale presunzione legale ha effetti soltanto nel processo in cui la parte rimane assente.

Continua »