LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Giurisprudenza Civile

Violazione delle distanze legali

E’ sempre possibile azionare gli strumenti civilistici di tutela per violazione delle distanze legali in caso di violazione delle disposizioni codicistiche.

Continua »
Contratto di fornitura di gas per il riscaldamento

Il contratto di fornitura di gas per il riscaldamento è un normale contratto di somministrazione che genera obbligazioni.

Continua »
Rimborso degli oneri, opinamento della parcelle

Rimborso degli oneri, opinamento della parcelle, rito monitorio, domanda corredata dal parere del Consiglio dell’Ordine.

Continua »
Riscossione delle imposte, notifica iscrizione ipotecaria

Riscossione delle imposte, iscrizione ipotecaria può avvenire anche mediante invio diretto di lettera raccomandata.

Continua »
Società cancellata, obbligazioni non assolte

Responsabilità dei soci in ordine alle obbligazioni non assolte dalla società cancellata, presupposto di un attivo nel bilancio di liquidazione. La responsabilità dei soci, ex articolo 2495 c. c. , comma 2, in ordine alle obbligazioni non assolte dalla società cancellata, è limitata alla quota (eventualmente) riscossa in base al bilancio finale di liquidazione.

Continua »
Etero organizzazione e disciplina della subordinazione

Nozione di etero organizzazione rilevante per l’applicazione della disciplina della subordinazione, coordinamento imposto dall’esterno.

Continua »
Prescrizione del credito tributario

Prescrizione del credito tributario, può essere esaminata nel caso in cui la cartella non è stata notificata.

Continua »
Indennità di disoccupazione, ricostituzione del rapporto

Neppure può ritenersi idonea ad escludere l’indennità di disoccupazione la mera ricostituzione de iure del rapporto.

Continua »
La contestazione della conformità

La contestazione della conformità è validamente compiuta quando si indichi espressamente in cosa la copia differisca dall’originale.

Continua »
Attività di vestizione e di svestizione della divisa di lavoro

L’attività di vestizione e di svestizione della divisa di lavoro deve essere retribuita, etero diretta dal datore di lavoro o esigenze di igiene.

Continua »
Il contratto derivante dal delitto di estorsione è nullo

Il contratto derivante dalla condotta penalmente rilevante del delitto di estorsione è nullo, perché viola norme imperative. In conclusione, deve riaffermarsi che il contratto derivante dalla condotta penalmente rilevante del delitto di estorsione è nullo, perché viola norme imperative, è contrario all’ordine pubblico e costituisce il profitto del reato, così assumendo un chiaro connotato di illiceità.

Continua »
Investimento di un pedone, responsabilità

Investimento di un pedone, deve escludersi la responsabilità del conducente ove risulti provato che non vi era possibilità di prevenire l’evento.

Continua »
Identità di genere, rettificazione di attribuzione del sesso

Identità di genere, rettificazione di attribuzione del sesso indicato nell’atto di nascita, sentenza del Tribunale passata in giudicato.

Continua »
Decadenza dalla garanzia, eccezioni

Decadenza dalla garanzia, eccezioni che il debitore può opporre al fideiussore che agisce in regresso nei suoi confronti.

Continua »
Costo delle riparazioni superiore al valore di mercato del veicolo

Danno da circolazione dei veicoli, costo delle riparazioni superiore al valore di mercato del veicolo.

Continua »
Giudicato sopravvenuto rilevabile anche d’ufficio

Il giudicato sostanziale copre anche l’inesistenza di fatti impeditivi, estintivi e modificativi del rapporto e del credito precedenti.

Continua »
Anzianità di servizio, interesse ad agire

Anzianità di servizio, può essere oggetto di verifica giudiziale senza termine di tempo purchè sussista nel ricorrente l’interesse ad agire.

Continua »
Disdetta del contratto di locazione

L’accertamento che l’atto sia pervenuto nella sfera di conoscibilità del destinatario, quando, come nel caso esaminato, è richiesto che la comunicazione abbia luogo mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, presuppone che si possa identificare il soggetto cui l’atto è stato consegnato.

Continua »
Privilegio, attività professionale in forma associativa

Privilegio, non è rilevante accertare se il professionista istante abbia o meno organizzato la propria attività in forma associativa.

Continua »
Azione di riscatto agrario nei soli confronti del riscattato

Azione di riscatto agrario, può essere esperita nei soli confronti del riscattato, senza la necessaria partecipazione dell’alienante.

Continua »