La Corte di Cassazione ha stabilito che si forma un giudicato sulla giurisdizione se la parte vittoriosa nel merito in primo grado non presenta un appello incidentale per contestare la decisione implicita sulla competenza del giudice. Nel caso specifico, un revisore di una cassa previdenziale, il cui incarico era stato revocato, si era visto rigettare la domanda nel merito dal Tribunale. La cassa, vincitrice, non aveva impugnato la questione di giurisdizione. La Corte d'Appello aveva poi erroneamente dichiarato il difetto di giurisdizione, ma la Cassazione ha annullato tale decisione, affermando che la giurisdizione del giudice ordinario era ormai consolidata.
Continua »