LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Giurisprudenza Civile

Autorità del giudicato, copre sia il dedotto sia il deducibile

La autorità del giudicato copre sia il dedotto, sia il deducibile, cioè non soltanto le ragioni giuridiche fatte espressamente valere, in via di azione o in via di eccezione.

Continua »
Area esterna di un edificio condominiale

Area esterna di un edificio condominiale, mancanza di un’espressa riserva di proprietà nel titolo originario di costituzione del condominio.

Continua »
Contratto concluso con l’amministrazione comunale

Contratto concluso con l’amministrazione comunale, osservanza della forma scritta prescritta ai fini della dimostrazione del diritto azionato.

Continua »
Cessione dell’azienda, trasferire il contratto di locazione

Cessione dell’azienda, la legge attribuisce al cedente l’azienda la facoltà di trasferire anche il contratto di locazione dell’immobile.

Continua »
Cittadino extracomunitario, scioglimento del matrimonio

Scioglimento del matrimonio, cittadino extracomunitario, sussiste la giurisdizione italiana se entrambi i coniugi sono residenti in Italia.

Continua »
Negozio fiduciario, caratteristiche

La caratteristica del negozio fiduciario è proprio quella di realizzare, mediante un collegamento di due negozi, una interposizione reale di persona.

Continua »
Condizione sospensiva o risolutiva

La mancata esecuzione della prestazione dedotto in condizione sospensiva o risolutiva non può essere invocata dalla controparte quale illecito contrattuale.

Continua »
Eccezione di prescrizione presuntiva

L’eccezione di prescrizione presuntiva implica il riconoscimento dell’esistenza del credito nella misura richiesta dal creditore.

Continua »
Giudici onorari, possono pronunciare qualsiasi sentenza

I giudici onorari possono decidere ogni processo e pronunciare qualsiasi sentenza, per la quale non vi sia espresso divieto di legge.

Continua »
Uccisione di una persona, danno patrimoniale

L’uccisione d’una persona può causare ai suoi familiari un danno patrimoniale da lucro cessante, consistente nella perdita dei benefici economici che la vittima destinava loro.

Continua »
Incapacità del coniuge a testimoniare, comunione legale

Incapacità del coniuge in regime di comunione legale a testimoniare, non è configurabile un generale divieto di testimonianza.

Continua »
Comportamento colposo del pedone investito da veicolo

L’accertamento del comportamento colposo del pedone investito da veicolo non è sufficiente per l’affermazione della sua esclusiva responsabilità.

Continua »
Decadenza dalla responsabilità genitoriale, competenza

La vis attractiva di cui all’art. 38 disp. att. c.c. non si estende alla pronuncia di decadenza dalla responsabilità genitoriale che resta riservata al giudice minorile.

Continua »
Atti a titolo gratuito, dichiarazione di inefficacia

Dichiarazione di inefficacia degli atti a titolo gratuito, ai sensi dell’art. 64 legge fall., valutazione di gratuità od onerosità di un negozio.

Continua »
Invio via PEC della cartella esattoriale

L’invio via PEC della cartella esattoriale può essere qualificato come invio del documento informatico originale o al più di una sua copia informatica; per cui non è dovuta una attestazione di conformità.

Continua »
Domanda ex art. 2932 c.c. trascrizione

Domanda ex art. 2932 c.c. trascritta prima della iscrizione della sentenza dichiarativa di fallimento nel registro delle imprese.

Continua »
Assenza del lavoratore per motivi di salute

Assenza del lavoratore per motivi di salute di durata superiore ai sessanta giorni continuativi, visita medica al fine di verificare la idoneità alla mansione. Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, articolo 41 (“Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”) prevede, tra gli strumenti della “sorveglianza sanitaria” (comma 2) anche l’effettuazione di una “visita medica precedente alla ripresa del lavoro, a seguito di assenza per motivi di salute di durata superiore ai sessanta giorni continuativi, al fine di verificare la idoneità alla mansione” (lettera e-ter).

Continua »
Vendite a lotti di aree fabbricabili

Vendite a lotti di aree fabbricabili, le pattuizioni contrattuali danno luogo a servitù prediali a carico e a favore di ciascun lotto.

Continua »
Consulenza tecnica, autografia scrittura privata

La consulenza tecnica sull’autografia di una scrittura privata disconosciuta non è suscettibile di conclusioni obiettivamente certe.

Continua »
Ente locale, obbligo contrattuale, impegno di spesa

L’atto con il quale l’ente locale assume un obbligo contrattuale è valido a condizione che sia emesso un impegno di spesa.

Continua »