La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 15176/2024, ha stabilito un principio fondamentale sull'onere della prova nell'accertamento negativo. Quando un cliente agisce in giudizio per far dichiarare l'inesistenza di un debito verso la banca, spetta al cliente stesso provare i fatti che dimostrano l'infondatezza della pretesa dell'istituto di credito. La Corte ha cassato la sentenza d'appello che, erroneamente, aveva invertito tale onere, ponendolo a carico della banca. Questa decisione riafferma che il principio generale sancito dall'art. 2697 c.c. si applica anche in queste fattispecie, indipendentemente dal fatto che l'azione sia stata avviata dal debitore.
Continua »