La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 15149/2024, ha accolto il ricorso di un istituto di credito, stabilendo un principio fondamentale in materia di ripetizione dell'indebito nei rapporti bancari. Il caso riguardava la richiesta di restituzione di somme da parte di una società per anatocismo e altre spese illegittime. La Corte ha chiarito che, per poter agire con l'azione di ripetizione dell'indebito, è necessario dimostrare l'esistenza di un effettivo "pagamento" da parte del correntista, e non è sufficiente la semplice annotazione contabile di addebiti illegittimi. Mancando la prova di un versamento, la richiesta di restituzione è infondata. La sentenza d'appello è stata cassata con rinvio.
Continua »