LexCED: l'assistente legale basato sull'intelligenza artificiale AI. Chiedigli un parere, provalo adesso!

Codice Penale

Art. 711 c.p. – Apertura arbitraria di luoghi o di oggetti –
Art. 711 c.p. Abrogato Capo I – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA POLIZIA DI SICUREZZA Sezione III – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA PREVENZIONE DI TALUNE SPECIE DI REATI § 5 – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA PREVENZIONE DI DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO
Continua »
Art. 712 c.p. – Acquisto di cose di sospetta provenienza –
Art. 712 c.p. Chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve a qualsiasi titolo cose, che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per la entità del prezzo, si abbia motivo di sospettare che provengano da reato, è punito con l’arresto fino a sei mesi o […]
Continua »
Art. 713 c.p. – Misura di sicurezza –
Art. 713 c.p. Il condannato per alcuna delle contravvenzioni prevedute dagli articoli precedenti può essere sottoposto alla libertà vigilata. Capo I – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA POLIZIA DI SICUREZZA Sezione III – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA PREVENZIONE DI TALUNE SPECIE DI REATI § 5 – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA PREVENZIONE DI DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO
Continua »
Art. 714 c.p. – Omessa o non autorizzata custodia, in manicomi o in riformatori, di alienati di mente o di minori.
Art. 714 c.p. Abrogato Capo I – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA POLIZIA DI SICUREZZA Sezione III – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA PREVENZIONE DI TALUNE SPECIE DI REATI § 6 – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA CUSTODIA DI MINORI O DI PERSONE DETENUTE
Continua »
Art. 715 c.p. – Omessa o non autorizzata custodia privata di alienati di mente
Art. 715 c.p. Abrogato Capo I – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA POLIZIA DI SICUREZZA Sezione III – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA PREVENZIONE DI TALUNE SPECIE DI REATI § 6 – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA CUSTODIA DI MINORI O DI PERSONE DETENUTE
Continua »
Art. 716 c.p. – Omesso avviso all’Autorità della evasione o fuga di minori –
Art. 716 c.p. Il pubblico ufficiale o l’addetto a uno stabilimento destinato alla esecuzione di pene o di misure di sicurezza, ovvero ad un riformatorio pubblico, che omette di dare immediato avviso all’Autorità dell’evasione o della fuga di persona ivi detenuta o ricoverata, è punito con l’ammenda da euro 10 euro 206. La stessa disposizione […]
Continua »
Art. 717 c.p. – Omessa denuncia di melattia di mente o di gravi infermità psichiche pericolose
Art. 717 c.p. Abrogato Capo I – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA POLIZIA DI SICUREZZA Sezione III – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA PREVENZIONE DI TALUNE SPECIE DI REATI § 6 – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA CUSTODIA DI MINORI O DI PERSONE DETENUTE
Continua »
Art. 718 c.p. – Esercizio di giuochi di azzardo –
Art. 718 c.p. Chiunque, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, o in circoli privati di qualunque specie, tiene un giuoco d’azzardo o lo agevola è punito con l’arresto da tre mesi ad un anno e con l’ammenda non inferiore a euro 206. Se il colpevole è un contravventore abituale o professionale, alla libertà […]
Continua »
Art. 719 c.p. – Circostanze aggravanti –
Art. 719 c.p. La pena per il reato preveduto dall’articolo precedente è raddoppiata: 1) se il colpevole ha istituito o tenuto una casa da giuoco; 2) se il fatto è commesso in un pubblico esercizio; 3) se sono impegnate nel giuoco poste rilevanti; 4) se fra coloro che partecipano al giuoco sono persone minori degli […]
Continua »
Art. 720 c.p. – Partecipazione a giuochi di azzardo –
Art. 720 c.p. Chiunque, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, o in circoli privati di qualunque specie, senza esser concorso nella contravvenzione preveduta dall’articolo 718, è colto mentre prende parte al giuoco d’azzardo, è punito con l’arresto fino a sei mesi o con l’ammenda fino a euro 516. La pena è aumentata: 1) […]
Continua »
Art. 721 c.p. – Elementi essenziali del giuoco d’azzardo. Case da giuoco –
Art. 721 c.p. Agli effetti delle disposizioni precedenti: sono “giuochi di azzardo” quelli nei quali ricorre il fine di lucro e la vincita o la perdita è interamente o quasi interamente aleatoria; sono “case da giuoco” i luoghi di convegno destinati al giuoco d’azzardo, anche se privati, e anche se lo scopo del giuoco è […]
Continua »
Art. 722 c.p. – Pena accessoria e misura di sicurezza –
Art. 722 c.p. La condanna per alcuna delle contravvenzioni prevedute dagli articoli precedenti importa la pubblicazione della sentenza. È sempre ordinata la confisca del denaro esposto nel giuoco e degli arnesi od oggetti ad esso destinati. Capo II – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA POLIZIA AMMINISTRATIVA SOCIALE Sezione I – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA POLIZIA DEI […]
Continua »
Art. 723 c.p. – Esercizio abusivo di un giuoco non d’azzardo –
Art. 723 c.p. Chiunque, essendo autorizzato a tenere sale da giuoco o da bigliardo, tollera che vi si facciano giuochi non d’azzardo, ma tuttavia vietati dall’Autorità, è punito con l’ammenda da euro 5 a euro 103. Nei casi preveduti dai numeri 3 e 4 dell’articolo 719, si applica l’arresto fino a tre mesi o l’ammenda […]
Continua »
Art. 724 c.p. – Bestemmia e manifestazioni oltraggiose verso i defunti –
Art. 724 c.p. Chiunque pubblicamente bestemmia, con invettive o parole oltraggiose, contro la Divinità o i Simboli o le Persone venerati nella religione dello Stato, è punito con l’ammenda da euro 51 euro 309 .* La stessa sanzione si applica a chi compie qualsiasi pubblica manifestazione oltraggiosa verso i defunti. *(La Corte costituzionale, con sentenza […]
Continua »
Art. 725 c.p. – Commercio di scritti, disegni o altri oggetti contrari alla pubblica decenza –
Art. 725 c.p. Chiunque espone alla pubblica vista o, in luogo pubblico o aperto al pubblico, offre in vendita o distribuisce scritti, disegni o qualsiasi altro oggetto figurato, che offende la pubblica decenza, è punito con la sanzione anninistrativa poecuniaria da euro 103 a euro 619. Capo II – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA POLIZIA AMMINISTRATIVA […]
Continua »
Art. 726 c.p. – Atti contrari alla pubblica decenza. Turpiloquio –
Art. 726 c.p. Chiunque, in un luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, compie atti contrari alla pubblica decenza è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 5.000 a euro 10.000. Reato depenalizzato dal d.lgs. 15 gennaio 2016, n. 8. Capo II – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA POLIZIA AMMINISTRATIVA SOCIALE Sezione I – DELLE […]
Continua »
Art. 727 c.p. – Abbandono di animali –
Art. 727 c.p. Chiunque abbandoni animali domestici o che abbiano acquistato abitudini della cattività, è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da euro 1.000 a euro 10.000. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, produttive di gravi sofferenze. Capo II – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI […]
Continua »
Art. 728 c.p. – Trattamento idoneo a sopprimere la coscienza o la volontà altrui –
Art. 728 c.p. Chiunque pone taluno, col suo consenso, in stato di narcosi o d’ipnotismo, o esegue su lui un trattamento che ne sopprima la coscienza o la volontà, è punito, se dal fatto deriva pericolo per l’incolumità della persona, con l’arresto da uno a sei mesi o con l’ammenda da euro 30 a euro […]
Continua »
Art. 729 c.p. – Abuso di sostanze stupefacenti
Art. 729 c.p. Abrogato Capo II – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA POLIZIA AMMINISTRATIVA SOCIALE Sezione II – DELLE CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA POLIZIA SANITARIA –
Continua »
Art. 730 c.p. – Somministrazione a minori di sostanze velenose o nocive –
Art. 730 c.p. Chiunque, essendo autorizzato alla vendita o al commercio di medicinali, consegna a persona minore degli anni sedici sostanze velenose o stupefacenti, anche su prescrizione medica, è punito con l’ammenda fino a euro 516. Soggiace all’ammenda fino a euro 103 chi vende o somministra tabacco a persona minore degli anni quattordici. Capo II […]
Continua »