Un automobilista, condannato per guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico di 1,44 g/l, si vede confiscare il veicolo. La Corte di Cassazione interviene, annullando la confisca. La sentenza chiarisce che la confisca del veicolo per guida in ebbrezza è una misura prevista solo per i casi più gravi, con tasso superiore a 1,5 g/l, e non per la fascia intermedia (0,8-1,5 g/l). La decisione del tribunale è stata quindi ritenuta illegale e il veicolo restituito.
Continua »