Una società, tramite il suo legale, ha richiesto la correzione di un’ordinanza della Corte di Cassazione. Il provvedimento originale, pur condannando la controparte al pagamento delle spese legali, aveva omesso di disporre la loro distrazione in favore del difensore, il quale si era dichiarato antistatario (cioè, aveva anticipato le spese). La Corte ha riconosciuto l’omissione come un mero errore materiale e ha ordinato la correzione del dispositivo, specificando che le somme liquidate devono essere versate direttamente al legale. La decisione sottolinea che la procedura di correzione non dà luogo a una nuova liquidazione delle spese.
Continua »