La Corte di Cassazione, con l'ordinanza 13783/2024, ha stabilito che per dimostrare il superamento del limite di finanziabilità di un mutuo fondiario, il prezzo indicato nell'atto di compravendita dell'immobile non è una prova sufficiente. L'onere della prova grava interamente sul mutuatario, che deve fornire elementi concreti, come una perizia estimativa, per dimostrare che il valore di mercato del bene al momento della stipula era inferiore a quello necessario per giustificare l'importo finanziato. La Corte ha rigettato il ricorso degli eredi di un mutuatario, confermando la decisione d'appello che aveva ritenuto non provato il superamento di tale limite.
Continua »