Un gruppo di medici ha citato in giudizio lo Stato italiano per ottenere il risarcimento per la mancata remunerazione durante gli anni di specializzazione, a causa della tardiva attuazione di direttive europee. La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 8337/2024, ha stabilito principi fondamentali. In particolare, ha confermato che il diritto al risarcimento spetta anche a chi ha iniziato la specializzazione prima del 1983, limitatamente al periodo successivo al 1° gennaio 1983. Inoltre, ha ribadito la necessità per i ricorrenti di specificare dettagliatamente tutte le proprie pretese fin dal primo atto del giudizio, sottolineando che il giudice non può desumere fatti non esplicitamente dichiarati dai documenti allegati. Per molti medici, la cui domanda era stata ignorata in appello, la Corte ha annullato la precedente sentenza, rinviando il caso per una nuova valutazione. Questa decisione è un punto di riferimento importante per il contenzioso sul risarcimento medici specializzandi.
Continua »