Un debitore e i suoi garanti si opponevano a un atto di precetto, sostenendo la nullità dei contratti di mutuo e, in particolare, delle fideiussioni per violazione della normativa antitrust. La Corte di Cassazione, risolvendo un conflitto di giurisdizione, ha stabilito che la competenza per la fideiussione antitrust spetta al tribunale delle imprese solo per la specifica domanda di nullità della garanzia. Tutte le altre questioni relative al debito principale restano di competenza del tribunale ordinario, poiché non sussiste una "connessione qualificata" tale da giustificare uno spostamento di competenza. Di conseguenza, la Corte ha ordinato la separazione dei giudizi.
Continua »