La Corte di Cassazione ha annullato una sentenza di assoluzione, limitatamente agli effetti civili, per omicidio colposo a seguito di un incidente stradale. La Corte ha stabilito che, per decidere sul risarcimento del danno, il giudice penale d’appello deve applicare il criterio del ‘più probabile che non’, tipico del giudizio civile, e non quello del ‘al di là di ogni ragionevole dubbio’, proprio del diritto penale. La decisione sottolinea l’importanza di valutare il nesso di causalità con standard probatori differenti a seconda della natura della richiesta.
Continua »