La Corte di Cassazione ha stabilito che la confisca armi è una misura obbligatoria anche quando il reato viene estinto per oblazione. La decisione chiarisce che, per procedere, è sufficiente che il giudice accerti la sussistenza del reato e la sua attribuibilità all’imputato, senza necessità di una sentenza di condanna formale. Nel caso specifico, un fucile non era stato confiscato dopo l’estinzione del reato di omessa denuncia, ma la Suprema Corte ha annullato la decisione precedente, disponendo direttamente la confisca del bene.
Continua »