Un imputato, i cui reati tributari erano stati dichiarati prescritti in appello, ha ricorso in Cassazione chiedendo un proscioglimento nel merito. La Suprema Corte ha accolto il ricorso, annullando la sentenza. Il principio chiave è che, in presenza di una parte civile, il giudice d’appello non può limitarsi a dichiarare la prescrizione del reato, ma deve procedere a una valutazione piena e approfondita (‘cognizione piena’) dei motivi di appello, per decidere anche sulle statuizioni civili. La semplice declaratoria di prescrizione è possibile solo quando l’innocenza non emerge con assoluta evidenza.
Continua »