La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile un ricorso, chiarendo i requisiti del legittimo impedimento per ottenere un rinvio d’udienza. La richiesta, basata su un certificato medico, è stata respinta perché proveniente da un difensore senza mandato, non sottoscritta, non attestante un reale impedimento e presentata tardivamente. La Corte ha inoltre ribadito che le nullità procedurali intermedie devono essere eccepite tempestivamente per non essere sanate e che il suo giudizio non può estendersi a una nuova valutazione dei fatti.
Continua »