fbpx
Generic filters
Parola esatta ...
Cerca nei titolo
Search in excerpt
Filtra per categoria
Codice Civile
Codice Penale

Le Istituzioni Comunitarie

Si ascrivono al novero di “Istituzioni Comunitarie”: il Parlamento Europeo, il Consiglio dei Ministri dell’U.E., la Commissione Europea, Corte di Giustizia e Corte dei Conti. Analizziamoli nello specifico. Il “Parlamento Europeo” con sede a Strasburgo, è un organo comunitario eletto a suffragio universale, direttamente dai cittadini dei Paesi membri, con durata di carica quinquennale, composto […]

Pubblicato il 14 March 2007 in Diritto comunitario

Si ascrivono al novero di “Istituzioni Comunitarie”: il Parlamento Europeo, il Consiglio dei Ministri dell’U.E., la Commissione Europea, Corte di Giustizia e Corte dei Conti. Analizziamoli nello specifico. Il “Parlamento Europeo” con sede a Strasburgo, è un organo comunitario eletto a suffragio universale, direttamente dai cittadini dei Paesi membri, con durata di carica quinquennale, composto da organi quali: il Presidente, che lo rappresenta a livello delle relazioni internazionali, un Ufficio di Presidenza e 14 vice-presidenti. Esercita importantissime funzioni tra cui: un potere legislativo condiviso in concerto con il Consiglio dei Ministri, un potere politico, che si sostanzia in una vera e propria funzione di controllo democratico, ed un potere di bilancio, in quanto è lo stesso organo che approva, in via definitiva, il bilancio comunitario. Al Parlamento Europeo, spetta altresì di apporre la sua fiducia alla Commissione Europea, previa audizione dei commissari designati. Le sedute parlamentari sono pubbliche e tutte le sue risoluzioni sono pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell’U.E. Il Consiglio dei Ministri Europei, composto dai Ministri degli Stati Membri ha sede a Bruxelles e, congiuntamente al Parlamento svolge funzioni legislative e funzione di bilancio. Si occupa altresì di politica estera e sicurezza, interviene in materia penale e di polizia giudiziaria, conclude accordi internazionali. Si articola in 9 formazioni, relative a nove aree tematiche quali: affari generali e relazioni estere; economia e finanza; istruzione gioventù e cultura; ambiente; competitività; agricoltura e pesca, trasporti e telecomunicazioni; occupazione e politica sociale; salute e consumatori, cooperazione di giustizia e affari interni. Il Consiglio è a turno presieduto (ogni 6 mesi), da ciascun Stato Membro. La Commissione Europea, quale organo esecutivo dell’U.E, è composto da 27 personalità indicate da ogni Stato Membro che, comunque operano in totale autonomia, non essendo ad alcun titolo di rappresentanza legati alla Stato nazionale di appartenenza. Tali membri, tra cui si ricomprendono Presidente e Vice-Presidente durano in carica 5 anni. I suoi compiti sono espressamente indicati nel Trattato CE e sono: vigilare sull’applicazione delle disposizioni adottate dalle istituzioni; formulare decisioni e raccomandazioni nei settori definiti dal Trattato CE; partecipare alla formazione degli atti del Parlamento e del Consiglio. E’ strutturata in Direzioni Generali suddivisa in Unità. Ha sede a Bruxelles, Palazzo Berlaymont e, di regola si riunisce una volta alla settimana. La Corte di Giustizia, con sede a Lussemburgo, ha la funzione prima di controllare la conformità dei comportamenti al diritto comunitario, assicurandone in tal modo il suo effettivo rispetto. E’ composta da 27 giudici, uno in rappresentanza di ogni Stato Membro che durano in carica per 6 anni, rinnovabili ed affiancati da 8 avvocati generali. Tra loro i giudici della Corte nominano il Presidente, ufficio di durata triennale. Ad assistere la Corte di Giustizia vi è il Tribunale di Primo Grado che nello specifico si occupa di contenzioso amministrativo e di concorrenza delle regole comunitarie. La Corte dei Conti, quale organo esterno dell’U.E.,accerta la regolare gestione finanziaria comunitaria verificando la legittimità delle entrate e delle uscite.

La selezione delle sentenze e la raccolta delle massime di giurisprudenza è a cura di Carmine Paul Alexander TEDESCO, Avvocato a Milano, Pesaro e Benevento.

Desideri approfondire l'argomento ed avere una consulenza legale?

Prenota un appuntamento. La consultazione può avvenire in studio a Milano, Pesaro, Benevento, oppure in videoconferenza / conference call e si svolge in tre fasi.

Prima dell'appuntamento: analisi del caso prospettato. Si tratta della fase più delicata, perché dalla esatta comprensione del caso sottoposto dipendono il corretto inquadramento giuridico dello stesso, la ricerca del materiale e la soluzione finale.

Durante l’appuntamento: disponibilità all’ascolto e capacità a tenere distinti i dati essenziali del caso dalle componenti psicologiche ed emozionali.

Al termine dell’appuntamento: ti verranno forniti gli elementi di valutazione necessari e i suggerimenti opportuni al fine di porre in essere azioni consapevoli a seguito di un apprezzamento riflessivo di rischi e vantaggi. Il contenuto della prestazione di consulenza stragiudiziale comprende, difatti, il preciso dovere di informare compiutamente il cliente di ogni rischio di causa. A detto obbligo di informazione, si accompagnano specifici doveri di dissuasione e di sollecitazione.

LexCED
Desideri approfondire l’argomento ed avere una consulenza legale?

Articoli correlati